Skip to content
CAI Prato
Club Alpino Italiano Sezione "Emilio Bertini" – Prato
CAI PratoCAI Prato
  • La Sezione
    • Perché iscriversi
    • Un po’ di storia
    • Biblioteca
      • Elenco Volumi in vendita
    • Rifugio Luigi Pacini al Pian della Rasa
    • Gli Organi Direttivi
    • Lo Statuto
    • Regolamento Elettorale
  • Eventi
    • Newsletter
  • I Gruppi
    • Gruppo Escursionistico
      • Form Iscrizione Gruppo Escursionistico “Roberto Marini”
    • Gruppo Alpinistico
    • Scuola di Alpinismo
    • Alpinismo Giovanile
      • Presentazione Alpinismo Giovanile
      • L’AG di Prato si racconta
        • AG on the ledges
        • Una settimana da sogno
        • In Montagna… in compagnia
        • Una lumaca nello scarpone
        • La mia più bella esperienza con il CAI Alpinismo Giovanile
        • Grazie Ragazzi…
    • Gruppo Speleologico
      • Storia Unione Speleologica Pratese
      • Giunzione Arbadrix: la Saga
    • Family CAI
    • Gruppo Sentieristica
      • Questionario disponibilità manutenzione sentieri
    • Gruppo Podistico
    • I Francigeni
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Le Sottosezioni
    • Sottosezione CAI Agliana Trekking
    • Sottosezione di Montepiano
  • La Sentieristica
    • I sentieri dell’Appennino Pratese e la loro cura
    • L’Appennino Pratese
    • Progetto per la manutenzione e segnaletica dei percorsi
    • Itinerari suggeriti
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Passo della Futa – Montepiano
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Montepiano – Rif. Pacini
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Rifugio Pacini – Pracchia
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • Carte dei Sentieri
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • Materiale Operatori Sentieristica
  • Utility
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • Guida alla montagna: i consigli del CAI di Prato
      • Andare in Montagna – Introduzione
      • Perché andare in Montagna
      • Non fare il passo più lungo della gamba!
      • Come non perdersi in Montagna
      • Come comportarsi in Montagna
      • Come ci si veste in Montagna
      • Cosa si porta in Montagna
      • Quando si va in Montagna?
      • In caso di pericolo…?
      • Prevenzione e primo soccorso
      • Il Decalogo dell’Escursionista
      • Proposte di trekking sulla Montagna Pratese
    • Carte dei Sentieri
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • Dispense e Manuali
      • Quaderni di Escursionismo del CAI
      • Materiale Operatori Sentieristica
    • Relazioni vie di Arrampicata e Alpinismo
      • Falesie di Arrampicata
        • Falesia di Figline
        • Falesia di Massacorbi
        • Monsummano – Cava Grigia
        • Parete “Malaparte” sul Monte Le Coste
        • Relazione settori alti – La Vela-Est – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Roccia in Montagna
        • Relazione Via Marathon
        • Relazione Via Cresta degli Abbacchiati
        • Relazione Via Cresta del Kara
        • Relazione Via La Storia Infinita
        • Relazione Via Artemisia
        • Relazione Via Cristal
        • Relazione nuovi itinerari settori alti del Monte Serra – Buti
        • Relazione settori bassi – Terra Bruciata – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Ghiaccio in Montagna
        • Canale dei Coriandoli – Valle del Sestaione
        • Canale Botre – Libro Aperto
    • Link utili
    • Bollettini
    • Regolamenti e Informative Privacy
      • Regolamento Elettorale
      • Regolamento Gruppo Escursionistico
      • Regolamento Escursioni
      • Regolamento Family CAI
      • Regolamento Uscite Gruppo Alpinistico
    • Altri Documenti e Moduli
      • Titolati CAI
      • Scala delle difficoltà
      • Convenzione per visite di idoneità all’attività sportiva 2022
  • Contatti
Ricerca:

Seguici sui nostri social

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTelegram page opens in new windowFlickr page opens in new window
  • La Sezione
    • Perché iscriversi
    • Un po’ di storia
    • Biblioteca
      • Elenco Volumi in vendita
    • Rifugio Luigi Pacini al Pian della Rasa
    • Gli Organi Direttivi
    • Lo Statuto
    • Regolamento Elettorale
  • Eventi
    • Newsletter
  • I Gruppi
    • Gruppo Escursionistico
      • Form Iscrizione Gruppo Escursionistico “Roberto Marini”
    • Gruppo Alpinistico
    • Scuola di Alpinismo
    • Alpinismo Giovanile
      • Presentazione Alpinismo Giovanile
      • L’AG di Prato si racconta
        • AG on the ledges
        • Una settimana da sogno
        • In Montagna… in compagnia
        • Una lumaca nello scarpone
        • La mia più bella esperienza con il CAI Alpinismo Giovanile
        • Grazie Ragazzi…
    • Gruppo Speleologico
      • Storia Unione Speleologica Pratese
      • Giunzione Arbadrix: la Saga
    • Family CAI
    • Gruppo Sentieristica
      • Questionario disponibilità manutenzione sentieri
    • Gruppo Podistico
    • I Francigeni
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Le Sottosezioni
    • Sottosezione CAI Agliana Trekking
    • Sottosezione di Montepiano
  • La Sentieristica
    • I sentieri dell’Appennino Pratese e la loro cura
    • L’Appennino Pratese
    • Progetto per la manutenzione e segnaletica dei percorsi
    • Itinerari suggeriti
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Passo della Futa – Montepiano
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Montepiano – Rif. Pacini
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Rifugio Pacini – Pracchia
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • Carte dei Sentieri
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • Materiale Operatori Sentieristica
  • Utility
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • Guida alla montagna: i consigli del CAI di Prato
      • Andare in Montagna – Introduzione
      • Perché andare in Montagna
      • Non fare il passo più lungo della gamba!
      • Come non perdersi in Montagna
      • Come comportarsi in Montagna
      • Come ci si veste in Montagna
      • Cosa si porta in Montagna
      • Quando si va in Montagna?
      • In caso di pericolo…?
      • Prevenzione e primo soccorso
      • Il Decalogo dell’Escursionista
      • Proposte di trekking sulla Montagna Pratese
    • Carte dei Sentieri
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • Dispense e Manuali
      • Quaderni di Escursionismo del CAI
      • Materiale Operatori Sentieristica
    • Relazioni vie di Arrampicata e Alpinismo
      • Falesie di Arrampicata
        • Falesia di Figline
        • Falesia di Massacorbi
        • Monsummano – Cava Grigia
        • Parete “Malaparte” sul Monte Le Coste
        • Relazione settori alti – La Vela-Est – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Roccia in Montagna
        • Relazione Via Marathon
        • Relazione Via Cresta degli Abbacchiati
        • Relazione Via Cresta del Kara
        • Relazione Via La Storia Infinita
        • Relazione Via Artemisia
        • Relazione Via Cristal
        • Relazione nuovi itinerari settori alti del Monte Serra – Buti
        • Relazione settori bassi – Terra Bruciata – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Ghiaccio in Montagna
        • Canale dei Coriandoli – Valle del Sestaione
        • Canale Botre – Libro Aperto
    • Link utili
    • Bollettini
    • Regolamenti e Informative Privacy
      • Regolamento Elettorale
      • Regolamento Gruppo Escursionistico
      • Regolamento Escursioni
      • Regolamento Family CAI
      • Regolamento Uscite Gruppo Alpinistico
    • Altri Documenti e Moduli
      • Titolati CAI
      • Scala delle difficoltà
      • Convenzione per visite di idoneità all’attività sportiva 2022
  • Contatti

Eventi

You are here:
  1. Home
  2. Categoria "Eventi"

Locandina Presentazione Calendario 2022

Serata di presentazione del calendario escursioni 2022

Eventi, Eventi SezioneBy cai-admin-prato24 Luglio 2021

Venerdì 17 Dicembre – ore 21.15 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” Sala Ovale di Palazzo Banci Buonamici, Via B. Ricasoli 17

Corno Grande Gran Sasso

Escursione n. 9: Sul Gran Sasso d’Italia per tutti i gusti

Eventi, Eventi EscursionismoBy cai-admin-prato16 Luglio 2021

Da sabato 28 a lunedì 30 Agosto – ore 6.00 Gruppo Escursionistico Sezionale “Roberto Marini” Intersezionale con la Sezione CAI de L’Aquila

Dolomiti di Brenta

Accantonamento a Marilleva 2021

Eventi, Eventi SezioneBy cai-admin-prato16 Luglio 2021

Da domenica 15 a domenica 22 agosto

Monte Cevedale

Escursione n. 6: Monte Cevedale

Eventi, Eventi EscursionismoBy cai-admin-prato14 Luglio 2021

Sabato 10 e domenica 11 Giugno – ore 6.00 Gruppo Escursionistico “R. Marini” Salita alpinistica con ramponi e piccozza

Cognetti Sogni di Grande Nord

Proiezione Sogni di grande Nord

Eventi, Eventi SezioneBy cai-admin-prato6 Luglio 2021

Giovedì 8 Luglio – ore 21.30 Cinema Grotta – Arena estiva – Via Antonio Gramsci 387 – Sesto F.no

Rifugio Mariotti

Escursione n. 8: Traversata Prato Spilla – Lago Santo Parmense

Eventi, Eventi EscursionismoBy cai-admin-prato10 Giugno 2021

A causa di condizioni meteo sfavorevoli l’escursione è annullata Domenica 1 Agosto – ore 6.00 Gruppo Escursionistico “R. Marini”

Monte Giovo visto dal Rondinaio

Escursione n. 7: Monte Giovo e Rondinaio

Eventi, Eventi EscursionismoBy cai-admin-prato10 Giugno 2021

Domenica 18 Luglio – ore 6.00 Gruppo Escursionistico “R. Marini”

Rifugio Pacini Pian della Rasa

Commemorazione Cavaliere Pacini al Pian della Rasa 2021

Eventi, Eventi SezioneBy cai-admin-prato10 Giugno 2021

Domenica 4 Luglio – ore 11.00 Rif. Luigi Pacini – Pian della Rasa

Monte Cusna

Escursione n. 5: Monte Cusna

Eventi, Eventi EscursionismoBy cai-admin-prato9 Giugno 2021

Domenica 27 Giugno – ore 6.00 Gruppo Escursionistico “R. Marini”

Locandina Camminare Ultraleggeri

Presentazione libro “Camminare ultraleggeri”

Eventi, Eventi SezioneBy cai-admin-prato9 Giugno 2021

Mercoledì 14 Luglio – ore 21.00 Tinaia – Villa del Mulinaccio – Vaiano

1
2345678
…910111213…
141516171819202122232425262728293031323334353637383940
41
© 2020 CAI Prato - All Rights Reserved - Credits

Privacy Policy

Go to Top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

CAI Prato
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Privacy & Cookie Policy

Maggiori informazioni nella nostra Privacy & Cookie Policy