Volumi della prestigiosa collana del Club Alpino Italiano e del Touring Club Italiano “Guida dei Monti d’Italia”
– Berutto, Giulio – Fornelli, Lino. Emilius, Rosa dei banchi, Parco del M. Avic. – Milano : Club alpino italiano : Touring Club italiano, 2005.
– Castello, Alessandro – Zoia, Sandro – Protto, Elio. Alpi Biellesi e Valsesiane : con i contrafforti di confine della Valle Anzasca, bassa Ossola e Lago d’Orta. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 2013.
– Gogna, Alessandro – Recalcati, Angelo. Mesolcina Spluga : monti dell’Alto Làrio. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 1999.
– Camerini, Fausto. Prealpi bresciane. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 2004.
– Cammelli, Fabio – Beikircher, Werner. Alpi Aurine : Brennero, Gran Pilastro, Vetta d’Italia, W. Beikircher. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 2002.
– Corradini, Mario. Lagorai, Cima d’Asta. – Milano : Club Alpino Italiano : Touring Club Italiano, 2006.
– Favaretto, Fabio – Zannini, Andrea. Gruppo di Sella : Mésules, Murfreid, Pissadù, Boè. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 1991.
– De Franceschi, Lucio. Pale di San Martino est : Dolomiti di Primiero e Gosaldo : Cima Canali, Vallon delle Lede, Val Canali, Croda Granda. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 2009.
– Rabanser, Ivo. Civetta. – Milano : Club alpino italiano ; Assago : Touring club italiano, 2012.
– Ferranti, Luigi. Appennino meridionale : Campania, Basilicata, Calabria. – Milano : Club alpino italiano : Touring club italiano, 2010.
– Maurici, Giuseppe – Manfrè Scuderi, Roby. Sicilia. – Milano : Club Alpino Italiano ; Touring Club Italiano, 2001.
Altri volumi
– Alpinismo su roccia. – Milano : Club Alpino Italiano, 2008. – Facente parte della collana: “I manuali del Club alpino italiano”, n. 16.
– Alpinismo su ghiaccio e misto. – Milano : Club Alpino Italiano, 2005. – Facente parte della collana: “I manuali del Club alpino italiano”, n. 14.
– K2 : uomini esplorazioni imprese. – Novara : Istituto geografico De Agostini, 2004.
– La”Pietrapana” ovvero 50 anni dopo : le varie fasi della costruzione delle ristrutturazioni del Rifugio “Del Freo-Pietrapana” alla Foce di Mosceta a 50 anni dalla sua inaugurazione. – Viareggio : Pezzini, 2000.
– Unità sanitaria locale della provincia di Prato, Servizio multizonale di prevenzione ambientale; a cura di Fabia Chiara Franchi … [et al.]. Il fiume Bisenzio : valutazione della qualità ambientale : aspetti biologici. – Prato : U.S.L., 1994 (Firenze : Giorgi & Gambi).
– Club alpino italiano : Sezione di Prato [redatto a cura di Carlo Mercatanti e Athos Mazzoni]. 90 anni di alpinismo pratese. – Prato : Club alpino italiano. Sezione Emilio Bertini, stampa 1976.
– Club alpino italiano : Sezione di Bologna; a cura di Paola Foschi. Il lago Scaffaiolo ieri e oggi : storia e leggenda, folletti e alpinisti a due passi da casa.. – Bologna, 1997.
– Macii, Roberto. Manuale di escursionismo. – Fucecchio : Club alpino italiano Sezione “Giacomo Toni” del Valdarno inferiore, 1994.
– Calamai, Silvano. Io, le tradizioni, i ricordi. – Prato : Pentalinea, stampa 1992.
– Club alpino italiano : Sezione di Firenze; testi di Aldo Benini. Guida escursionistica della provincia di Firenze. Vol. 1 Appennino, Falterona, Monte Giovi. 2. ed. – Bologna : Tamari 1991; Vol. 2.: Appennino pratese e Val Bisenzio, Pratomagno. – Bologna : Tamari, 1985.
– Le Alpi Apuane: un parco in cammino. – Ospedaletto [PI] : Pacini, 1998.
– Testi di Daniele Canossini e Giuliano Cervi. Sulle antiche vie in Emilia, Romagna e Toscana attraverso l’Appennino. – Bologna : Comitato scientifico tosco-emiliano-romagnolo del Club Alpino Italiano, 1994.
– Masciadri, Fabio. Lineamenti di storia dell’alpinismo europeo. – Milano : Commissione centrale delle pubblicazioni del Club alpino italiano, 1971. Facente parte della collana: “Club alpino italiano. Commissione nazionale scuole di alpinismo” n. 5.
– A cura del Gruppo sciatori alpinisti “La Focolaccia”. I 20 anni della Focolaccia. – Lucca : Maria Pacini Fazzi, 1992.