Skip to content
CAI Prato
Club Alpino Italiano Sezione "Emilio Bertini" – Prato – APS – ETS
CAI PratoCAI Prato
  • La Sezione
    • Perché iscriversi
    • Un po’ di storia
    • Biblioteca
      • Elenco Volumi in vendita
    • Rifugio Luigi Pacini al Pian della Rasa
    • Gli Organi Direttivi
    • Lo Statuto
    • Regolamento Elettorale
  • Eventi
    • Newsletter
  • I Gruppi
    • Gruppo Escursionistico “Roberto Marini”
    • Scuola Intersezionale di Escursionismo Appennino Tosco-Emiliano
    • Gruppo Alpinistico “Alvaro Bartoletti”
    • Scuola di Alpinismo “Cosimo Zappelli”
    • Alpinismo Giovanile
      • Presentazione Alpinismo Giovanile
      • L’AG di Prato si racconta
        • AG on the ledges
        • Una settimana da sogno
        • In Montagna… in compagnia
        • Una lumaca nello scarpone
        • La mia più bella esperienza con il CAI Alpinismo Giovanile
        • Grazie Ragazzi…
    • Unione Speleologica Pratese
      • Storia Unione Speleologica Pratese
      • Giunzione Arbadrix: la Saga
    • Family CAI
    • Gruppo Sentieristica
    • Gruppo Podistico “Le Aquile Mattiniere”
    • Gruppo “Altropasso”
    • Gruppo Juniores “OnlYoung”
    • TAM – Tutela Ambiente Montano
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Le Sottosezioni
    • Sottosezione CAI Agliana Trekking
    • Sottosezione di Montepiano
  • La Sentieristica
    • I sentieri dell’Appennino Pratese e la loro cura
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • L’Appennino Pratese
    • Progetto per la manutenzione e segnaletica dei percorsi
    • Itinerari suggeriti
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Passo della Futa – Montepiano
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Montepiano – Rif. Pacini
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Rifugio Pacini – Pracchia
      • Proposte di trekking sulla Montagna Pratese
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • Carte dei Sentieri
    • Materiale Operatori Sentieristica
  • Utility
    • Rinnovo online del tesseramento
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • MyCAI e GeoResq
    • Pubblicazioni dal CAI Centrale
    • Guida alla montagna: i consigli del CAI di Prato
      • Andare in Montagna – Introduzione
      • Perché andare in Montagna
      • Non fare il passo più lungo della gamba!
      • Come non perdersi in Montagna
      • Come comportarsi in Montagna
      • Come ci si veste in Montagna
      • Cosa si porta in Montagna
      • Quando si va in Montagna?
      • In caso di pericolo…?
      • Prevenzione e primo soccorso
      • Il Decalogo dell’Escursionista
    • Carte dei Sentieri
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • Dispense e Manuali
      • Quaderni di Escursionismo del CAI
      • Materiale Operatori Sentieristica
    • Relazioni vie di Arrampicata e Alpinismo
      • Falesie di Arrampicata
        • Falesia di Figline
        • Falesia di Massacorbi
        • Monsummano – Cava Grigia
          • Via dell’Amicizia e Placca Gabriele
          • Monotiri “Fettunta” e “Pane e olio” nel settore Springfield a Monsummano
        • Parete “Malaparte” sul Monte Le Coste
        • Relazione settori alti – La Vela-Est – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Roccia in Montagna
        • Relazione Via Marathon
        • Relazione Via Cresta degli Abbacchiati
        • Relazione Via Cresta del Kara
        • Relazione Via La Storia Infinita
        • Relazione Via Artemisia
        • Relazione Via Cristal
        • Relazione nuovi itinerari settori alti del Monte Serra – Buti
        • Relazione settori bassi – Terra Bruciata – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Ghiaccio in Montagna
        • Canale dei Coriandoli – Valle del Sestaione
        • Canale Botre – Libro Aperto
    • Link utili
    • Bollettini
    • Tesseramento, Regolamenti e Informative Privacy
      • Regolamento Elettorale
      • Regolamento Gruppo Escursionistico
      • Regolamento Escursioni
      • Regolamento Family CAI
      • Regolamento Uscite Gruppo Alpinistico
    • Altri Documenti e Moduli
      • Titolati CAI
      • Scala delle difficoltà
      • Candidatura Consiglio Sezione
  • Contatti
Ricerca:

Seguici sui nostri social

Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new windowTelegram page opens in new windowFlickr page opens in new window
  • La Sezione
    • Perché iscriversi
    • Un po’ di storia
    • Biblioteca
      • Elenco Volumi in vendita
    • Rifugio Luigi Pacini al Pian della Rasa
    • Gli Organi Direttivi
    • Lo Statuto
    • Regolamento Elettorale
  • Eventi
    • Newsletter
  • I Gruppi
    • Gruppo Escursionistico “Roberto Marini”
    • Scuola Intersezionale di Escursionismo Appennino Tosco-Emiliano
    • Gruppo Alpinistico “Alvaro Bartoletti”
    • Scuola di Alpinismo “Cosimo Zappelli”
    • Alpinismo Giovanile
      • Presentazione Alpinismo Giovanile
      • L’AG di Prato si racconta
        • AG on the ledges
        • Una settimana da sogno
        • In Montagna… in compagnia
        • Una lumaca nello scarpone
        • La mia più bella esperienza con il CAI Alpinismo Giovanile
        • Grazie Ragazzi…
    • Unione Speleologica Pratese
      • Storia Unione Speleologica Pratese
      • Giunzione Arbadrix: la Saga
    • Family CAI
    • Gruppo Sentieristica
    • Gruppo Podistico “Le Aquile Mattiniere”
    • Gruppo “Altropasso”
    • Gruppo Juniores “OnlYoung”
    • TAM – Tutela Ambiente Montano
  • Galleria
    • Foto
    • Video
  • Le Sottosezioni
    • Sottosezione CAI Agliana Trekking
    • Sottosezione di Montepiano
  • La Sentieristica
    • I sentieri dell’Appennino Pratese e la loro cura
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • L’Appennino Pratese
    • Progetto per la manutenzione e segnaletica dei percorsi
    • Itinerari suggeriti
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Passo della Futa – Montepiano
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Montepiano – Rif. Pacini
      • Sentiero Italia CAI: Tappa Rifugio Pacini – Pracchia
      • Proposte di trekking sulla Montagna Pratese
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • Carte dei Sentieri
    • Materiale Operatori Sentieristica
  • Utility
    • Rinnovo online del tesseramento
    • Segnalazioni Sentieri Danneggiati
    • MyCAI e GeoResq
    • Pubblicazioni dal CAI Centrale
    • Guida alla montagna: i consigli del CAI di Prato
      • Andare in Montagna – Introduzione
      • Perché andare in Montagna
      • Non fare il passo più lungo della gamba!
      • Come non perdersi in Montagna
      • Come comportarsi in Montagna
      • Come ci si veste in Montagna
      • Cosa si porta in Montagna
      • Quando si va in Montagna?
      • In caso di pericolo…?
      • Prevenzione e primo soccorso
      • Il Decalogo dell’Escursionista
    • Carte dei Sentieri
      • Sentieri Spartiacque Appenninico ed Accessi
      • Sentieri Dorsale della Calvana ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Monte Javello ed Accessi
      • Sentieri Dorsale del Montalbano
      • Riepilogo Sentieri gestiti dal CAI Prato
    • Dispense e Manuali
      • Quaderni di Escursionismo del CAI
      • Materiale Operatori Sentieristica
    • Relazioni vie di Arrampicata e Alpinismo
      • Falesie di Arrampicata
        • Falesia di Figline
        • Falesia di Massacorbi
        • Monsummano – Cava Grigia
          • Via dell’Amicizia e Placca Gabriele
          • Monotiri “Fettunta” e “Pane e olio” nel settore Springfield a Monsummano
        • Parete “Malaparte” sul Monte Le Coste
        • Relazione settori alti – La Vela-Est – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Roccia in Montagna
        • Relazione Via Marathon
        • Relazione Via Cresta degli Abbacchiati
        • Relazione Via Cresta del Kara
        • Relazione Via La Storia Infinita
        • Relazione Via Artemisia
        • Relazione Via Cristal
        • Relazione nuovi itinerari settori alti del Monte Serra – Buti
        • Relazione settori bassi – Terra Bruciata – Falesia del Monte Serra, Buti
      • Vie di Arrampicata su Ghiaccio in Montagna
        • Canale dei Coriandoli – Valle del Sestaione
        • Canale Botre – Libro Aperto
    • Link utili
    • Bollettini
    • Tesseramento, Regolamenti e Informative Privacy
      • Regolamento Elettorale
      • Regolamento Gruppo Escursionistico
      • Regolamento Escursioni
      • Regolamento Family CAI
      • Regolamento Uscite Gruppo Alpinistico
    • Altri Documenti e Moduli
      • Titolati CAI
      • Scala delle difficoltà
      • Candidatura Consiglio Sezione
  • Contatti

Corsi

You are here:
  1. Home
  2. Categoria "Corsi"

Bocchette Centrali 2019

Lezione Corso Escursionismo 2022

Corsi, Corsi EscursionismoBy CAI Prato18 Dicembre 2021

Mercoledì 20 Aprile – ore 21.00 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” in collaborazione con la Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano

Bocchette Centrali 2019

Lezione Corso Escursionismo 2022

Corsi, Corsi EscursionismoBy CAI Prato18 Dicembre 2021

Mercoledì 13 Aprile – ore 21.00 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” in collaborazione con la Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano

Monte Gabberi

Uscita Corso Escursionismo 2022

Corsi, Corsi EscursionismoBy CAI Prato18 Dicembre 2021

Domenica 10 Aprile – ore 6.00 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” in collaborazione con la Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano

Bocchette Centrali 2019

Lezione Corso Escursionismo 2022

Corsi, Corsi EscursionismoBy CAI Prato18 Dicembre 2021

Mercoledì 6 Aprile – ore 21.00 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” in collaborazione con la Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano

Bocchette Centrali 2019

Lezione Corso Escursionismo 2022

Corsi, Corsi EscursionismoBy CAI Prato18 Dicembre 2021

Mercoledì 30 Marzo – ore 21.00 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” in collaborazione con la Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano

Bocchette Centrali 2019

Lezione Corso Escursionismo 2022

Corsi, Corsi EscursionismoBy CAI Prato18 Dicembre 2021

Mercoledì 23 Marzo – ore 21.00 Gruppo Escursionistico “Roberto Marini” in collaborazione con la Scuola Intersezionale Appennino Tosco-Emiliano

ANNULLATA Uscita corso di Arrampicata su Roccia 2020 (AR1)

Corsi, Corsi AlpinismoBy CAI Prato6 Giugno 2020

N.B. CON I PROVVEDIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 E 9 MARZO 2020 TUTTE LE ATTIVITA’ SEZIONALI SONO SOSPESE FINO A NUOVA COMUNICAZIONE (Leqqi qui…) Scuola Permanente di Alpinismo “Cosimo Zappelli” Sabato 6 e domenica 7 Giugno Parcheggio via Perlasca

Locandina 18 Corso Arrampicata su Roccia

RINVIATO Corso di Arrampicata su Roccia 2020 (AR1)

Corsi, Corsi AlpinismoBy CAI Prato3 Giugno 2020

N.B. CON I PROVVEDIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 E 9 MARZO 2020 TUTTE LE ATTIVITA’ SEZIONALI SONO SOSPESE FINO A NUOVA COMUNICAZIONE (Leqqi qui…) Scuola Permanente di Alpinismo “Cosimo Zappelli” Mercoledì 3 Giugno – ore 21.15 Sede CAI Prato – Via Banchelli 7

Locandina 18 Corso Arrampicata su Roccia

RINVIATO Corso di Arrampicata su Roccia 2020 (AR1)

Corsi, Corsi AlpinismoBy CAI Prato27 Maggio 2020

N.B. CON I PROVVEDIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 E 9 MARZO 2020 TUTTE LE ATTIVITA’ SEZIONALI SONO SOSPESE FINO A NUOVA COMUNICAZIONE (Leqqi qui…) Scuola Permanente di Alpinismo “Cosimo Zappelli” Mercoledì 27 Maggio – ore 21.15 Sede CAI Prato – Via Banchelli 7

Guglie Vacchereccia

ANNULLATA Uscita corso di Arrampicata su Roccia 2020 (AR1)

Corsi, Corsi AlpinismoBy CAI Prato24 Maggio 2020

N.B. CON I PROVVEDIMENTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 4 E 9 MARZO 2020 TUTTE LE ATTIVITA’ SEZIONALI SONO SOSPESE FINO A NUOVA COMUNICAZIONE (Leqqi qui…) Scuola Permanente di Alpinismo “Cosimo Zappelli” Domenica 24 Maggio Parcheggio via Perlasca

←1
23
…45678…
910
11→
© 2020 CAI Prato - APS - ETS - All Rights Reserved - Credits

Privacy Policy - Cookie Policy

Go to Top