La TAM (Tutela Ambiente Montano) è l’organo tecnico del CAI che porta avanti gli obblighi statutari in tema di ambiente.

Seguendo gli indirizzi generali indicati già nel primo articolo dello Statuto e nei documenti programmatici (Nuovo Bidecalogo) , la commissione attraverso i suoi operatori nazionali e regionali agisce in tre ambiti strategici:

● L’educazione ambientale, ossia l’informazione tecnico-scientifica legata alla frequentazione delle montagne e la promozione della conoscenza del mondo naturale e di quello antropico, degli organismi che vivono l’ambiente (uomo compreso) e il loro rapporto con esso.

● L’informazione e la sensibilizzazione dei soci, per un’autodisciplina nelle attività CAI e per la creazione di un movimento di idee per la conservazione e la salvaguardia del territorio alpino.

● Il monitoraggio del territorio, ossia il controllo e la denuncia delle attività non congrue con la conservazione dell’ambiente e i conseguenti interventi in riferimento agli organi amministrativi e legislativi.

INFORMAZIONI E CONTATTI

E-Mail: commissione-tam@caiprato.it

COMMISSIONE TAM PRATO

Operatori Regionali:

  • Luca Serra
  • Stefano Zappacosta

Operatori Sezionali:

  • Ilaria Protti
CALENDARIO EVENTI TAM 2023
  • 29/01: Ciaspolata sul Pratomagno
  • 04-05/02: Ciaspolata notturna al Rifugio Monte Cavallo
  • 25/03: Convegno a Massa “Apuane Montagne d’Acqua” in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua
  • 29/04: Convegno Neve Diversa – per un modello ecosostenibile di turismo invernale – Maresca
  • 02/07: Pian della Rasa
  • 01/10: Alta Val Sestaione e Lago Nero
  • 29/10: Alla scoperta della Garfagnana: da Casatico all’Eremo di S. Viano

Collaborano con la commissione TAM altre associazioni di protezione ambientale come Legambiente